Conn serie Precision e serie Improved Precision

Postare qui tutti gli interventi relativi al marchio C.G. Conn
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 3297
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 495
Thanks ricevuti: 421

Re: Conn serie Precision e serie Improved Precision

Messaggio da Marco Muttinelli »

Dunque premesso che i tastatori, a meno di macchine non da diverse migliai di euro ma da cifre ben più alte hanno una precisione lungo i tre assi di circa 5 micron, quindi se andassimo a verificare con macchine più "sensibili" e sofisticate ritroveremo risultati ancora diversi da quello qui descritto, vale la pena fare due ragionamenti distinti.

Il primo riguarda un elemento che non è contenuto in quanto descritto e che invece è un elemento fondamentale quando si produce una qualunque cosa. Più che un elemento è, prima di tutto, un concetto basico ed essenziale di qualunque manufatto esso sia, quand'anche venga costruito o realizzato mediante macchine.

TOLLERANZA: https://it.wikipedia.org/wiki/Tolleranza_(ingegneria)

Ma prima di parlare di tolleranza, partiamo da un assunto che potremmo definire una verità di fede per chi si occupa a qualunque titolo di trasformare un progetto in un opera fisica:
le dimensioni progettuali sono pure idee, quando da idea divengono elementi fisici finiti esse si scontrano con la natura discontinua dei materiali con cui il tale determinato bene è costruito che fa si che la misura reale si discosti dalla "dimensione ideale" progettata e pensata.
Ad esempio io progetto un muro di 1 metro di lunghezza, 2 metri di altezza e 30 cm di profondità esso nella realtà non sarà mai esattamente con queste misure, perché è fisicamente impossibile che lo sia, ma sarà in alcuni punti 1,001 metri in altri 0,997 metri etc. etc. etc. in nessun caso ci sarà un punto esattamente di 1,0000000000000000000 metri.
Questo aspetto poi va tenuto presente nella seconda parte ovvero quando si effettuano le rilevazioni, dal momento che l'attività di "rilievo" di un qualunque manufatto segue delle logiche che non prescindono da questo aspetto e dalla tolleranza considerata.

Ergo torniamo alla tolleranza che è l'elemento che ci da la vera corrispondenza tra quanto prodotto o quanto rilevato e la misura ideale che tale elemento ha o dovrebbe avere. In altre parole la Tolleranza è il margine di scostamento della misura fisica dalla misura ideale.

Secondo aspetto, per quanto detto sopra chiunque si occupi seriamente di rilevazione di misure in primo luogo definisce la tolleranza in secondo luogo procede ad una serie ripetuta di misurazioni (minimo tre ma possono anche essere centinaia dipende da cosa si vuole rilevare e quale precisione si voglia avere) dell'oggetto. Una volta effettuate le n misurazioni provvederà a "pesarle" ovvero a farne la media punto per punto di tutte le enne misurazioni effetuate. A quel punto avra un certo valore che, sommato ad un idoneo dei possibili valori compresi nel range di tolleranza, se coincide con la misura ideale si ritiene valido. In altri termini se il valore della misura pesata rilevata si discosta dalla misura ideale per una quantità inferiore al valore della tolleranza si ritiene tale misura oideale come valida.

In queste condizioni si può cominciare a ragionare seriamente di come possiamo definire due bocchini uguali.

Quindi primo passo stabilire la tolleranza accettabile, secondo passo condurre una campagna di rilevamento fatta in modo appropriato e per finire verificare i dati ottenuti confrontandoli con il modello ideale.

Vi è poi una questione non di poco conto. Ovvero abbiamo a che fare con imboccature usate di cui non conosciamo la vita, gli eventi, i traumi subiti e gli stress intercorsi da quando è stato fabbricato a quando ne effettuiamo il rilievo.
Per esempio se uno per pulirlo nel corso degli anni ha usato abrasivi o altri sistemi meccanici può avere creato delle deformazioni anche superiori alla tolleranza che abbiamo deciso.

Ricordiamoci che l'acqua scava la pietra...

C'è poi una ulteriore questione piccolissime variazioni di forma (scostamenti) dal modello ideale quand'anche superiori alla tolleranza decisa sono sufficienti a far si che il tale bocchino suoni diverso da quello più aderente al modello ideale? Non penso proprio a meno che tali variazioni non siano effettivamente molto consistenti e i discostamenti cambino radicalmente la forma e/o il volume della tazza.

Tutto questo pippone per dirci di non farci troppe pippe : Lol : : Lol : : Lol :


Taci, maladetto lupo;
consuma dentro te con la tua rabbia.
Non è sanza cagion l'andare al cupo:
vuolsi ne l'alto, là dove Michele
fé la vendetta del superbo strupo.



The SPECIA-List
38A Victor 1937; 12B Coprion 1940; 22B New York Symphony 1940

CN: Perfected Connqueror 1906; 82A Victor 1925; 80A Victor 1941; 37A Connstellation 1961
TP: 8B Artist 1965; 60B SuperConnstellation 1968; 77B Connquest 1968; 15B Director 1970

Out of CONN:
Buescher The 400 T225 1937 e Super 400 C260 1957; F.E. Olds Super 1951


Imboccature: Conn e Denis Wick
strumenti e bocchini vintage disponibili per informazioni scrivere a: c.g.conn.expert@gmail.com
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 3297
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 495
Thanks ricevuti: 421

Re: Conn serie Precision e serie Improved Precision

Messaggio da Marco Muttinelli »

Parlando dei Precision/Improved Precision mancano alcuni dettagli ed anche un po' di informazioni succulente...
Innanzitutto si tratta di due serie di bocchini che venivano prodotti per i seguenti strumenti:

- Cornette
- Trombe
- Flicorni (con shank da cornetta)
- Tromboni
- Baritoni
- Eufoni
- Mellofoni
- Corni francesi
- Susafoni
- altri ottoni

La serie Precision è stata prodotta indicativamente dal 1936 al 1957 e la successiva Improved dal 1958 al 1969 (e probabilmente anche dopo).

Come detto altrove la principale differenza tra le due serie è nella massa dell'imboccatura, maggiore per la serie più vecchia, più leggera per quella più nuova.

I bocchini da cornetta della serie più vecchia sono "Short Shank" mentre quelli della serie più nuova sono "Long Shank".

Le scritte sulla serie più vecchia sono verticali lungo il gambo, orizzontali appena sopra al colletto del gambo su quella più recente.

Per entrambe le serie, sia da cornetta che da tromba vi sono 6 modelli tenendo a mente che necessariamente la forma dei bocchini da cornetta è leggermente diversa rispetto a quelli da tromba (sarebbe meglio dire il contrario giacché in Conn si partiva sempre dalle cornette ed a cascata si andava sugli altri strumenti):

Modello 1 - Coppa alquanto profonda e voluminosa con bordo largo. Fornisce un timbro pieno e rotondo soprattutto sulle note basse. Modello comodo e popolare.

Modello 2 - Stesso stile della coppa n. 1, ma con bordo medio. Un ottimo modello per gli strumentisti che desiderano molto volume.

Modello 3 - Coppa mediamente profonda con bordo medio. Fornisce un timbro brillante in tutti i registri. Ottimo bocchino all-around.

Modello 4 - Stessa coppa della n. 3, ma con bordo largo. Particolarmente consigliato per i musicisti con le labbra grandi.

Modello 5 - Tazza piccola, poco profonda, con bordo medio. Fornisce un timbro brillante, particolarmente efficace nel registro acuto. Un ottimo modello per chi vuole suonare facilmente le note alte.

Modello 6 - Tazza extra larga e poco profonda. Il bordo è stretto e ha un diametro della gola piccolo. Consigliato ai professionisti.
Precision size.jpg
Nei prossimi interventi parlerò di alcune questioni in cui mi sono imbattuto a riguardo di queste due serie di imboccature che ritengo particolarmente interessanti ed importanti da riportare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Taci, maladetto lupo;
consuma dentro te con la tua rabbia.
Non è sanza cagion l'andare al cupo:
vuolsi ne l'alto, là dove Michele
fé la vendetta del superbo strupo.



The SPECIA-List
38A Victor 1937; 12B Coprion 1940; 22B New York Symphony 1940

CN: Perfected Connqueror 1906; 82A Victor 1925; 80A Victor 1941; 37A Connstellation 1961
TP: 8B Artist 1965; 60B SuperConnstellation 1968; 77B Connquest 1968; 15B Director 1970

Out of CONN:
Buescher The 400 T225 1937 e Super 400 C260 1957; F.E. Olds Super 1951


Imboccature: Conn e Denis Wick
strumenti e bocchini vintage disponibili per informazioni scrivere a: c.g.conn.expert@gmail.com
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 3297
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 495
Thanks ricevuti: 421

Re: Conn serie Precision e serie Improved Precision

Messaggio da Marco Muttinelli »

La serie Precision e la successiva Improved Precision continuano a fornire sorprese assai interessanti : WohoW :

Sebbene si sia sempre considerata la Improved come una sorta di "salto netto" dalla precedente Precision (pur essendone il successore), quasi come se fino al giorno X si sia prodotto un bocchino e dal giorno Y invece il nuovo design, recenti evidenze fanno propendere per una visione completamente differente della questione.

Ragionando sulle imboccature da tromba effettivamente la questione potrebbe sembrare proprio così la Improved è entrata di botto in produzione con già il suo design "definitivo" e da lì in poi la Precision è cessata. Siamo nel 1958 o giù di lì... Ma...

Esatto, oramai siete tutti dei Connisti DOC, avete perfettamente ragione e la vostra osservazione assolutamente pertinente.
Bravi, bravi, bravi... Ricordarmi così sfacciatamente che quando si ragiona di Conn non si deve partire dalle trombe ma dalle cornette è stato un bello schiaffone in faccia, ma devo proprio dirlo: quando avete ragione, avete ragione! : Chessygrin :

Ebbene partendo dalle cornette, dove per altro la differenza tra Precision e Improved è assai più marcata che non nelle trombe di recente ho scoperto alcune questioni piuttosto interessanti, anche se con il senno di poi ed alla luce di come conosco questo marchio si tratta di questioni perfettamente logiche, che riguardano l'evoluzione (esatto usato in senso etimologico e non di valore) di questi bocchini da una serie all'altra.

La principale (ma non certo unica) differenza tra il Precision e l'Improved è lo shank del bocchino, corto sulla serie più vecchia, lungo su quella più nuova. Ovviamente passare da una configurazione all'altra necessita di rivedere completamente tutti i parametri del bocchino e non è esattamente una delle attività più semplici da affrontare, anche alla luce di possibili "retrocompatibilità" dei vecchi disegni con i nuovi e viceversa.

Ora sarebbe interessante capire se la scelta di cambiare il tipo di shank per le cornette derivasse da una convinzione sui vantaggi derivanti dall'adozione delle lunghe rispetto alle corte o se, invece, si sia trattato di necessità di altro genere (ad esempio sapendo che i nuovi strumenti che sarebbero usciti a breve, per il loro design complessivo, avrebbero digerito meglio le penne lunghe, oppure per necessità produttive legate alle macchine di produzione o ai materiali impiegati etc.).
Purtroppo al momento non ho particolari evidenze documentali per potermi esprimere compiutamente, ciò che è certo è che tale cambio vi fu e che in Conn non si lasciava nulla al caso quindi se tale scelta fu fatta aveva sicuramente una serie di ragioni assai valide per essere effettuata.

Torniamo al processo di trasformazione da Precision a Improved, e quindi da short a long shank, esso non fu per nulla immediato ma avvenne per gradi successivi nel mondo dei bocchini da cornetta. E' vero noi siamo abituati a vedere i Precision short e gli Improved long. Per lo più troviamo i classici 4 ma, ogni tanto, anche qualche 5 e qualche 3 (assai più rare le altre numerazioni ma seguno fedelmente lo schema anch'esse) con queste due tipologie ben distinte e riconoscibili a vista. Ma... ma in pochi sanno che vi furono per lo meno due passaggi intermedi tra il Precision e l'Improved.

Parlo di due anelli intermedi perché al momento sono quelli che sono riuscito a trovare ma ve ne potrebbero essere anche ulteriori di cui al momento non sono a conoscenza e non posso escludere a priori che vi siano. Se un paio di anni fa mi avessero detto che tra il precision ed il suo successore c'erano per lo meno due passaggi intermedi avrei preso per pazzo il mio interlocutore, oggi invece gli darei ragione, indi per cui se saranno anche più di due i passaggi intermedi sarò ben felice di conoscerli ed ammirarli.

Uno degli elementi caratterizzanti, si vedano in proposito i vari interventi sopra, le due serie è la posizione della scritta. Questa è una sorta di "certificato" per la serie di cui trattasi. Verticale lungo il gambo con direzione lettura dalla tazza alla penna sulla serie più vecchia, orizzontale sul fusto appena sopra al colletto della penna su quella più nuova.
Fino a poco tempo addietro si riteneva questo particolare sufficente per identificare correttamente, nulla di più sbagliato alla luce di quei due anelli intermedi di cui sopra.

Ebbene dal Precision "classico" si passa ad una sorta di Precision "new" caratterizato dalla presenza della scritta orizzontale anzichè verticale, si arriva quindi ad un Improved "early" che presenta il classico colletto sulla penna ma è ancora dotato di short shank anziché long per arrivare definitivamente all'Improved "classico" nella conformazione tipica così ben conosciuta.

Paranoie dell'admin? Forse, ma da buon "santommaso" ci ho dovuto mettere il naso ed ecco in anteprima nazionale (se non addirittura mondiale) le foto dei FANTASTICI 4 QUATTRO (scegliete voi quale dei due quattro attribuire al numero di imboccature e quale al modello : Lol : ) bocchini assieme : Sig :
photo_2024-06-30_10-51-28.jpg
photo_2024-06-30_10-51-33.jpg
photo_2024-06-30_10-51-36.jpg
photo_2024-06-30_10-51-44.jpg
A breve tornerò sull'argomento con un'altra chicca riguardante queste due serie di cui esistono... FINE DELLA PUNTATA!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Taci, maladetto lupo;
consuma dentro te con la tua rabbia.
Non è sanza cagion l'andare al cupo:
vuolsi ne l'alto, là dove Michele
fé la vendetta del superbo strupo.



The SPECIA-List
38A Victor 1937; 12B Coprion 1940; 22B New York Symphony 1940

CN: Perfected Connqueror 1906; 82A Victor 1925; 80A Victor 1941; 37A Connstellation 1961
TP: 8B Artist 1965; 60B SuperConnstellation 1968; 77B Connquest 1968; 15B Director 1970

Out of CONN:
Buescher The 400 T225 1937 e Super 400 C260 1957; F.E. Olds Super 1951


Imboccature: Conn e Denis Wick
strumenti e bocchini vintage disponibili per informazioni scrivere a: c.g.conn.expert@gmail.com
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 3297
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 495
Thanks ricevuti: 421

Re: Conn serie Precision e serie Improved Precision

Messaggio da Marco Muttinelli »

Ogni promessa è debito...
Terminavo il precedente parlando di una chicca che riguarda queste due serie di bocchini ma prima devo linkare i due meravigliosi articoli della "superChristine" che ho sempre utilizzato come materiale di riferimento per i miei studi e ricerche:

https://cderksen.home.xs4all.nl/ConnMpcPrecision.html
https://cderksen.home.xs4all.nl/ConnMpc ... ision.html

e che, in un qual certo senso, sono stati gli ispiratori di questo risultato. In che senso gli ispiratori? Leggendoli, rileggendoli ed ancora rileggendoli infinite volte avevo una pulce nell'orecchio per un aspetto che mancava e che pure avrebbe dovuto essere presente.
In altre parole qui non vengono menzionati in alcun modo modelli da flicorno.
La cose risultava decisamente strana per i miei ragionamenti, dal momento che nel periodo di produzione di queste due serie di imboccature erano sempre stati presenti dei modelli di flicorno. Qualcuno potrebbe giustamente dire che tali flicorni avevano comunque il ricevitore da cornetta ed è la sacrosanta verità, ma obbiettivamente suonare un flicorno con questi bocchini da cornetta qui citati mi sembrava un controsenso assoluto, troppo alte le tazze e gole troppo strette.
Che senso avrebbe avuto rendere un flicorno esattamente ne più ne meno con il timbro di una cornetta?

Da qui sono partite le ricerche, non ne sono certo al 100% ma probabilmente anche questa è una primizia mondiale.
Conn produsse dei bocchini appositi da flicorno su queste due linee di imboccature, come facile aspettarsi la penna è corta nel modello Precision e lunga nell'Improved Precision.
Dicevo che non sono certo al 100% che nessuno abbia mai parlato di questi bocchini ma sono certo al 100% che tali modelli esistano ed abbiano una bella tazza profonda e a V ed una gola piuttosto larga.
Anzi dirò di più che l'Improved Precision è più profondo rispetto al Precision, probabilmente la penna più lunga ha consentito ai tecnici di Conn di ottenere un profilo ancora più estremo rispetto alla serie più vecchia.

Ma poiché ho detto di essere certo al 100% che esistano questi bocchini da flicorno è anche giusto avvisare quale fonte ho consultato, altrimenti qualcuno potrebbe insinuare che si tratti di una mia arbitraria conclusione.
A mettermi sulla buona strada sono stati degli annunci pubblicitari della Conn...
MA... MA... MA... La prova definitiva, per certi versi incontrovertibile è averli trovati entranbi ed averli ora fisicamente tra le mie mani....

Qui le due piccole pesti : Sig :
photo_2024-06-30_10-51-49.jpg
photo_2024-06-30_10-51-52.jpg
photo_2024-06-30_10-51-57.jpg
photo_2024-06-30_10-52-02.jpg
E mo' come i bambini impertinenti posso dire (facendo le linguacce) io ce l'ho e tu no, io ce l'ho e tu no lalla lalla lalla, lalla lalla lalla, lalla lalla lalla!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Taci, maladetto lupo;
consuma dentro te con la tua rabbia.
Non è sanza cagion l'andare al cupo:
vuolsi ne l'alto, là dove Michele
fé la vendetta del superbo strupo.



The SPECIA-List
38A Victor 1937; 12B Coprion 1940; 22B New York Symphony 1940

CN: Perfected Connqueror 1906; 82A Victor 1925; 80A Victor 1941; 37A Connstellation 1961
TP: 8B Artist 1965; 60B SuperConnstellation 1968; 77B Connquest 1968; 15B Director 1970

Out of CONN:
Buescher The 400 T225 1937 e Super 400 C260 1957; F.E. Olds Super 1951


Imboccature: Conn e Denis Wick
strumenti e bocchini vintage disponibili per informazioni scrivere a: c.g.conn.expert@gmail.com
Rispondi